Mondolfo (מונדולפו)
Provincia di Pesaro. Sorto attorno ad un castello bizantino, appartenne agli Ubaldini (XII secolo), ai Malatesta e solo con L’Albornoz (metà XIV secolo) tornò sotto la Santa Sede.
Da un documento del 1626 relativo alle tasse che dovevano pagare gli ebrei residenti nel ducato di Urbino, si apprende che abitavano a M. Laudadio ed i fratelli, detentori del banco, e Viola del fu Isacuccio[1].
Bibliografia
[1] Luzzatto, G., I banchieri ebrei in Urbino nell’età ducale, Padova 1903. p. 58.
Dalla rivista annuale nr 86 ( 2021) della Storia della Regione Marche, una spettacolare rassegna della storia degli ebrei di Mondolfo di Roberto Bernacchia. Clicca qui per il documento.
EBREI a Mondolfo